Ci aspettavamo tutti qualcosa in più dal discorso in rete del Presidente del Consiglio.
Una Comunicazione decisamente poco chiara, dal mio punto di vista, che anticipa la fatidica data, quella che mette un primo stop, la fase 2, a questo lockdown Italia, uno dei più stretti e rigorosi, secondo le statistiche mondiali, che ha tenuto fermi gli italiani e la macchina Italia per quasi 2 mesi.
Una sorta di oblio che ci ha fatto addormentare vestiti d’inverno e risvegliare con una estate anticipata.
Ora tutti ci poniamo la domanda: cosa accadrà domani?
Dal punto di vista sociale mi auguro che gli italiani sappiano rispettare le regole: distanza, uso della mascherina/guanti ove necessario (abbiamo preso in giro i giapponesi proprio per questa forma di rispetto sociale), considerare una fila ( sono molto preoccupato di quello che potrà accadere alle fermate di bus o metro, in particolare della capitale).
Il lavoro?
Questo e tutto da inventare e reinventare.
Il lockdown ha fatto un reset professionale spaventoso: in molti, moltissimi siamo rimasti a casa senza lavoro e paracaduti economici.
Reinventarsi significa rimettersi in gioco attraverso le capacità e conoscenze acquisite durante gli anni, consolidate e implementate in questi due mesi di stop forzato con la formazione continua: chi si è fermato è perduto, nell'ambito della libera professione.
Chi si è fermato perchè l'azienda ha continuato a pagare lo stipendio anche se il dipendente è stato fermo a casa..buon per lui e loro!
Lo Stato non deve però dimenticare tutti coloro che si affacceranno, il 4 Maggio, più poveri economicamente perchè free lance, liberi professionisti, collaboratori.
In tutto questo pandemonio che andremo ad affrontare è cambiato anche il modo di Comunicare professionalmente e nel privato: avremmo mai pensato di utilizzare una piattaforma videocall, qui in Italia, lavorando in remoto, supervisionando il team di lavoro e parlare con i nonni?
Mai.
Teniamo bene a mente che questa da oggi sarà la nostra nuova Comunicazione, business e privata.
Cosa ne pensate voi di questo modo di comunicare?
Comments